Mirtillo Rosso Americano
NOMI
NOME COMUNE: Cranberry
NOME SCIENTIFICO: Vaccinium macrocarpon L.
FAMIGLIA: Ericaceae
NOMI POPOLARI: Ossicocco, Mirtillo rosso americano, Cranberry, Mirtillo di palude, Mirtillo palustre
NOMI STRANIERI:
-
(Eng) Cranberry
-
(Fra) Canneberge
-
(Ger) GroBfrüchtige Moosbeere
-
(Esp) Aràndano rojo americano
DESCRIZIONE E STORIA
DESCRIZIONE BOTANICA
-
Portamento: piccolo arbusto sempreverde, con portamento a cespuglio prostrato, basso, pulvinato. Raggiunge un’altezza di 20 cm ed una lunghezza di 1-2 metri.
-
Foglie: sono coriacee, piccole, alterne e si sviluppano su rami sottili.
-
Fiori: piccoli e rosa con petali ricurvi all'indietro e stigma e antere sporgenti. La fioritura avviene in maggio-giugno.
-
Frutti: bacche rosse e polpose. Raggiungono la maturazione nei mesi di ottobre-novembre.
ETIMOLOGIA DEL NOME/STORIA E TRADIZIONI: il nome “Cranberry” fu dato per la prima volta dai coloni inglesi e olandesi che chiamavano i mirtilli di palude “crane berries” ovvero “bacche della gru”. I frutti del Mirtillo rosso hanno una discreta dimensione rispetto alla dimensione della pianta, da cui trae origine l’epiteto “macrocarpon” ovvero “frutto grande”. La popolazione locale utilizzava i frutti di Cranberry per prevenire e trattare disturbi a carico delle vie urinarie. Erano utilizzati anche per curare lo scorbuto e in impacchi per trattare ferite sulla pelle.
NOTE: Curiosità: con 1500 g di frutti freschi si ottiene circa 1 litro di succo.
DOVE SI TROVA
HABITAT: cresce spontaneo nell’America del nord in cui viene ampiamente coltivato. La specie di Cranberry più comune in Europa è il Vaccinium oxycoccus ma il Vaccinium macrocarpon proveniente dall’America è quello più commercializzato. Gli USA sono i maggiori produttori di Cranberry poi altri paesi produttori sono Canada, Cile e alcuni paesi dell’Europa orientale.
TEMPO E MODALITA’ DI RACCOLTA O COLTIVAZIONE: con la fine dell’estate il Vaccinium macrocarpon si ricopre di bacche, che in un primo momento sono verdi ma che poi a maturazione assumono un colore rosso sempre più acceso, fino ad essere pronte per la raccolta nel periodo autunnale.
UTILIZZO
PARTE UTILIZZATA: Frutti
COME SI USA IN COSMETICA: grazie alla sua proprietà antiossidante gli estratti di Cranberry vengono usati nella formulazione di diversi prodotti anti-age.
COME SI USA IN CUCINA: i frutti di Mirtillo rosso americano vengono usati per la realizzazione di succhi di frutta, marmellate e confetture.
PROPRIETA' E BENEFICI
PRINCIPALI COMPONENTI
-
Proantocianidoli dimeri e in particolare trimeri dell’epicatecolo
-
Antocianosidi: 3-O-galactosidi e 3-O-arabinosidi del cianidolo e del peonidolo
-
Flavonoidi: quercetina e miricetina
-
Acidi organici: chinico, citrico, benzoico, ecc.
-
Vitamina C, aminoacidi, peptidi e zuccheri
PROPRIETA’ SALUTISTICHE PRINCIPALI
Le principali proprietà benefiche del Mirtillo rosso americano sono:
-
Antisettica (capacità di questa pianta di inibire l’adesione dei microrganismi alla membrana dell’epitelio urinario)
-
Antiossidante (il Cranberry è ricco di composti fenolici che svolgono un’azione protettiva delle cellule dai radicali liberi, proteggendole così dal danno ossidativo)
FORME IN CUI SI UTILIZZA
Ecco alcuni usi, come assumerlo e la posologia.
Estratto secco o succo concentrato di Cranberry: 200-500 mg 2 volte al giorno. Bambini (sopra i 2 anni): 15 ml di succo di Cranberry per Kg di peso corporeo.
Frutti freschi: 10-20 g al giorno.
Estratto secco: 400-800 mg al giorno.
RIMEDIO NATURALE PER:
A cosa serve e a cosa fa bene? Utile come rimedio naturale in caso di:
-
Cistite
CONTROINDICAZIONI: Il mirtillo rosso americano è generalmente ben tollerato se assunto in dosi adeguate. Se assunto in dosi elevate (3-4 litri al giorno) possono insorgere diarrea e disturbi gastro-intestinali. Consumare più di 1 litro al giorno potrebbe aumentare il rischio di insorgenza di calcoli renali. Cautela se si ha avuto una storia di calcoli di acido urico e ossalato di calcio. Si raccomanda vigilanza in caso di assunzione di anticoagulanti.
Prodotti Erbecedario che contengono il MIRTILLO ROSSO AMERICANO
PER USO INTERNO:
I contenuti presenti in questa pagina sono scritti dal nostro team di erboristi, specializzati in erbe officinali e fitoterapia.
Riteniamo fondamentale offrire ai nostri clienti e lettori contenuti affidabili e basati su fonti ufficiali.
Questi testi sono infatti il frutto della grande conoscenza accumulata dai nostri esperti attraverso anni di studio e pratica nel settore dei rimedi erboristici.
Vorremo precisare che le informazioni fornite sono da intendersi a scopo puramente informativo e non intendono sostituire in alcun modo una consulenza medica professionale.
Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, o per un aiuto nella scelta dei più adatti in base alle proprie esigenze specifiche, potete contattare senza impegno i nostri erboristi in chat.
Questi prodotti potrebbero interessarti: