-
Costa tantissimo e non da nessun effetto lo sconsiglio per chi è davvero stitico.
-
Gentile Monica,
ci dispiace sapere che il prodotto non abbia soddisfatto le sue aspettative e ci teniamo a fornire alcune informazioni utili.
Lo Sciroppo Dolce Transito è formulato per favorire la regolarità intestinale in modo dolce e graduale, come chiaramente indicato nella scheda prodotto. Non contiene infatti piante ad antrachinoni (come Frangula, Senna, Aloe), che pur essendo efficaci possono risultare irritanti per la mucosa intestinale. Al contrario, abbiamo scelto piante che agiscono attraverso un effetto osmotico e di massa, garantendo un’azione più delicata e senza effetti collaterali aggressivi. Per questo motivo, i risultati possono richiedere un po’ più di tempo.
Ci teniamo a sottolineare che il tempo per ottenere gli effetti benefici e l'entità degli stessi possono essere molto soggettivi, in quanto possono essere influenzati da vari fattori come entità del problema ed altre condizioni personali.
In genere consigliamo comunque di usare il prodotto per un periodo di almeno 1 mese consecutivo. Ha ricevuto il prodotto il 20/01 ed ha effettuato la recensione il 04/02, un periodo troppo breve per apprezzarne gli effetti benefici.
In caso di dubbi ed esigenze particolari invitiamo sempre a contattarci direttamente: le erboriste del nostro servizio clienti sono sempre a disposizione per rispondere alle varie richieste fornendo consigli personalizzati e informazioni sui prodotti. Anche in questo caso avremmo potute fornirle tutte le indicazioni necessarie e/o consigliarle un prodotto diverso, più adatto alle sue esigenze. Ad esempio, l’uso prolungato di lassativi forti può rendere l'intestino dipendente da queste sostanze rendendo altri prodotti meno efficaci, un aspetto che segnaliamo sempre a chi ci consulta.
Restiamo a sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore dubbio o necessità.
Cordiali saluti.
Lisa Erbecedario srl
-
Credo che seppure ci volesse un mese per avere gli effetti desiderati, dopo una bottiglietta di 200 ml almeno qualcosa si dovrebbe intravedere anche minima, cosa che non è accaduto. Ho esortito più effetti mangiando due kiwi al giorno. Per questo reputo che anche il prezzo sia davvero esorbitante soprattutto quando c'è l'alto rischio che gli effetti siano pari a zero. Purtroppo su questo prodotto non posso dire altrimenti.
-
-
E’ un buon prodotto delicato
-
Non irritante, delicato e con un buon sapore
-
Buon prodotto
-
Non aggressivo, buon sapore
-
Prodotti non facile da reperire da altre parti. Rispettano a pieno le mie esigenze.
-
Prodotto davvero efficace ma "gentile" allo stesso tempo. Ottimo
-
Ottimo prodotto.
-
Lo avevo acquistato su Amazon, poi ho preferito prenderlo direttamente dal sito originale, prezzo un po' altino ma prodotto ottimo!
-
Ottimo prodotto
Sciroppo Dolce Transito
Categorie a cui il prodotto è associato:
- Prodotti per la Stitichezza
- Prodotti per la Stitichezza dei Bambini
- Prodotti per la Stitichezza in Gravidanza
depurazione dell'intestino
gonfiore intestinale
regolarità intestinale in gravidanza
Sciroppo con estratti di Psillio, Malva, Altea, Finocchio e Tamarindo, Inulina, Manna e succo di Prugna.
Utile per favorire il fisiologico transito intestinale.
Realizzato in modo artigianale nei laboratori erboristici Erbecedario a Sprea sui Monti Lessini (VR).
Completa il trattamento con:
A cosa serve | Integratore alimentare che agisce sul normale volume e consistenza delle feci favorendo il corretto transito intestinale. Questo sciroppo per stitichezza e stipsi, realizzato con estratti di erbe officinali, è stato appositamente formulato per facilitare il transito intestinale senza irritare l’intestino. Il prodotto non contiene infatti piante ad antrachinoni (Frangula, Senna, Aloe), sostanze con forte azione purgante ma molto irritanti sulla mucosa intestinale. Queste piante sono state volutamente non inserite nella formulazione di questo sciroppo perché, se assunte in modo continuo, l’effetto irritante che causano è talmente elevato che rendono l’intestino atono, dando tossicità ed assuefazione. Invece, sono state scelte piante che agiscono in modo osmotico e di massa, quindi in modo più dolce, e senza causare gli effetti collaterali degli antrachinoni. Proprio per questo lo sciroppo dolce transito è un rimedio naturale adatto non solo per adulti stitici, ma anche per bambini, anziani e donne in gravidanza che hanno problemi e difficoltà ad andare di corpo. |
---|---|
Principi attivi |
Le descrizioni delle proprietà delle erbe sono a puro scopo informativo e derivano dall’uso tradizionale o dalla letteratura. |
Ingredienti | Succo concentrato di prugna, succo concentrato di mela, acqua, Frassino da Manna (Fraxinus ornus L.) manna, Tamarindo (Tamarindus indica L.) frutti estratto concentrato, Inulina da cicoria (Cichorium intybus L.) radice, sodio lattato, glicerina, acidificante: acido lattico, Psillio (Plantago psyllium L.) semi polvere, Malva (Malva sylvestris L.) foglie e fiori e.s. 1/4, Altea (Althaea officinalis L.) radice e.s. 1/4, Finocchio (Foeniculum vulgare L.) frutti e.s. > 0,5% olio essenziale, Aroma. |
Quantità | 200ml, contenitore di vetro riciclabile. Disponibile anche nel formato da 500ml |
Modalità di preparazione ed assunzione | Si assumono 1/2 cucchiai da minestra (10/20 ml) di sciroppo alla sera prima di coricarsi sciolti in un abbondante bicchiere d’acqua. Proseguire con questo dosaggio finché il prodotto fa effetto e si riesce ad andare in bagno con regolarità, quindi diminuire gradualmente il dosaggio. Prodotto adatto anche per i bambini dai 2 anni in poi: dose dimezzata, 1/2 cucchiaini da caffè (5/10 ml). |
Apporto giornaliero | Apporto giornaliero degli ingredienti erboristici per dose massima giornaliera pari a 20 ml: Manna di frassino: 1,7 g, Tamarindo estr. conc.: 800 mg, Inulina da cicoria: 800 mg, Psillio estratto secco: 700 mg, Malva estratto secco: 220 mg, Altea estratto secco: 220 mg, Finocchio estratto secco: 120 mg Contenuto medio di zuccheri* per 20 ml di prodotto (dose massima giornaliera): 8,06 g |
Modalità di conservazione | Conservare il prodotto in un luogo asciutto e fresco. Non utilizzare decorso il termine ultimo di conservazione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Una volta aperto conservare il prodotto in frigorifero e consumarlo preferibilmente nell'arco di 20-30 giorni dall'apertura. |
Avvertenze | Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Agitare bene prima dell’uso. Gli utilizzi sopra citati sono riportati per uso tradizionale o in presenza di letteratura. Non sono in alcun caso di natura prescrittiva e non sostituiscono il parere del medico. |
Controindicazioni |
|
Prodotti da associare | USO INTERNO:
|
Dimensioni prodotto | 5.4 Ø x 15.0 cm |
Dimensioni con imballo | 5.5 x 16.0 x 5.5 cm |
Peso prodotto | 390 g |
Peso con imballo | 405 g |
Barcode (EAN) | 8033413200028 |
Approfondimenti dal Blog Erbecedario | |
Domande frequenti | È un medicinale? No, un integratore alimentare a base di estratti di erbe (come Manna da frassino, Psillio, Tamarindo e Malva), che agiscono in modo dolce e rispettoso della mucosa intestinale e che donano emollienza agendo sul nomale volume e consistenza delle feci. Si tratta di un prodotto naturale correttamente notificato al Ministero della Salute. Non serve quindi la ricetta del medico. Dopo quanto tempo agisce? I rimedi naturali non sono farmaci ed hanno bisogno di un tempo più per esprimere la loro efficacia. Per questo si richiede pazienza e costanza per almeno i primi 5 giorni di assunzione. Come si usa e per quanto tempo? Si diluiscono 1-2 cucchiai (10-20 ml) di sciroppo in un bicchiere d'acqua abbondante, la sera prima di andare a dormire. Si prosegue con questo dosaggio finché il prodotto fa effetto e si va in bagno a fare la cacca con regolarità, successivamente diminuire gradualmente il dosaggio. Va bene anche per bambini stitici? Sì, proprio per la sua delicatezza nei confronti della mucosa intestinale è un prodotto adatto anche ai bambini. Posso assumerlo in gravidanza? Sì, si tratta di un prodotto sicuro e delicato, che può essere utilizzato anche in gravidanza e in allattamento. Può dare la sindrome dell'intestino pigro? No, lo Sciroppo Dolce Transito non provoca la sindrome dell'intestino pigro perché non contiene erbe ad antrachinoni. Gli antrachinoni sono principi attivi che irritano le pareti dell'intestino favorendone lo svuotamento. Gli antrachinoni possono essere un valido aiuto quando siamo in emergenza (e non ce la facciamo proprio più) ma attenzione, se presi con costanza possono dare la sindrome dell'intestino pigro. Ciò significa che il nostro intestino richiederà ogni volta l'intervento degli antrachinoni, peggiorando così la situazione. |
Etichetta Ambientale Prodotto | Flacone GL 72 Raccolta Vetro Tappo ALU 41 Raccolta Alluminio e Metallo Astuccio PAP 22 Raccolta Carta Raccolta differenziata. Segui le indicazioni del tuo comune. |