Verbasco
NOMI
NOME COMUNE: Verbasco
NOME SCIENTIFICO: Verbascum thapsus L.
FAMIGLIA: Scrofulariaceae
NOMI POPOLARI: asso barbasso, tasso barbasco, leventun, luviun, gibliu, tas barbas, lavadon, pan delle serpi, barabasso, piantadomine, lampazzo giallo, spronu, senpacantaru, candunabulu, trovodda.
NOMI STRANIERI:
-
(Eng) Mullein
-
(Fra) Bouillon blanc, Molene
-
(Ger) Kleinblutige Konigskerze
-
(Esp) Gordolobo
DESCRIZIONE E STORIA
DESCRIZIONE BOTANICA
-
Portamento: pianta erbacea annuale o biennale, con fusto consistente e dritto, alto da 50 cm a 2 metri.
-
Foglie: sono di forma ovale e leggermente allungata, molto grandi alla base e poi sempre più piccole man mano che si procede verso l’apice della pianta. Sono tutte ricoperte da una fitta peluria di colore verde-biancastro.
-
Fiori: sono molto delicati, di colore giallo e riuniti in un’infiorescenza a racemo che forma una specie di pannocchia sulla parte superiore della pianta.
ETIMOLOGIA DEL NOME/STORIA E TRADIZIONI: il nome Verbascum deriva da barbascum, che significa barbuto, in riferimento alla fitta peluria che ricopre la pianta. Il Verbasco è una pianta nota fin dall’antichità: Dioscoride e Plinio la utilizzavano per le problematiche polmonari mentre S. Hildegarda la considerava ottima per il trattamento degli abbassamenti di voce.
NOTE: nessuna nota.
DOVE SI TROVA
HABITAT: pianta nativa dell’Europa e di alcune parti dell’Asia. Attualmente cresce dal mare alle zone sub-montane fino a 700/800 metri, soprattutto nei terreni incolti, ai margini delle coltivazioni, nei prati e nei pascoli.
TEMPO E MODALITA’ DI RACCOLTA O COLTIVAZIONE: si raccolgono le sommità fiorite, che comprendono i fiori e le piccole foglie. Il tempo balsamico è tra giugno ed agosto, quando i fiori sono appena aperti e non ancora completamente schiusi.
UTILIZZO
PARTE UTILIZZATA: sommità fiorite.
COME SI USA IN COSMETICA: il verbasco non viene utilizzato in campo cosmetico.
COME SI USA IN CUCINA: il verbasco non trova impiego in campo alimentare.
PROPRIETA' E BENEFICI
PRINCIPALI COMPONENTI
-
Mucillagini
-
Flavonoidi
-
Saponine: rappresentate dalla verbascosaponina
-
Iridoidi: catalpolo, aucubina, arpagoside, arpagide
-
Olio essenziale in tracce nei fiori
PROPRIETA’ SALUTISTICHE PRINCIPALI
Le principali proprietà benefiche del Verbasco sono:
-
Protettiva e lenitiva delle vie respiratorie
-
Espettorante e mucolitica, facilita la fluidificazione e l’eliminazione del catarro in eccesso
FORME IN CUI SI UTILIZZA
Ecco alcuni utilizzi, quando assumerlo e la posologia:
Infuso: mettere un cucchiaio di erba secca in una tazza d’acqua bollente per 10 minuti circa. Filtrare e bere 2/3 tazze al giorno. Viene associata spesso al altre piante benefiche per le vie respiratorie come Malva, Altea, Liquirizia, Timo e Sambuco. Le tisane a base di Verbasco devono essere filtrate accuratamente per riuscire ad eliminare i peli di cui la pianta è ricoperta.
Tintura madre (Soluzione Idroalcolica): 60 gocce, 2 volte al giorno, sciolte in un po’ d’acqua.
Estratto secco: 300/600 mg al giorno.
RIMEDIO NATURALE PER:
A cosa serve? Utile come rimedio naturale in caso di:
-
Tosse grassa
-
Raffreddore
-
Bronchiti
CONTROINDICAZIONI: nessuna nota alle dosi consigliate, eccetto casi di allergia individuale alla pianta.
Prodotti Erbecedario che contengono il VERBASCO
PER USO INTERNO:
I contenuti presenti in questa pagina sono scritti dal nostro team di erboristi, specializzati in erbe officinali e fitoterapia.
Riteniamo fondamentale offrire ai nostri clienti e lettori contenuti affidabili e basati su fonti ufficiali.
Questi testi sono infatti il frutto della grande conoscenza accumulata dai nostri esperti attraverso anni di studio e pratica nel settore dei rimedi erboristici.
Vorremo precisare che le informazioni fornite sono da intendersi a scopo puramente informativo e non intendono sostituire in alcun modo una consulenza medica professionale.
Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, o per un aiuto nella scelta dei più adatti in base alle proprie esigenze specifiche, potete contattare senza impegno i nostri erboristi in chat.
Questi prodotti potrebbero interessarti: